Iva e fatturazione differita: in caso di incasso di acconti prima della consegna della merce è possibile comunque usufruire dei termini per la fatturazione differita?

In tema di fatturazione differita, l'Amministrazione Finanziaria con la C.M.  9 agosto 1975 n. 27/501706 ha chiarito che nel  sistema di fatturazione differita il pagamento, totale o parziale effettuato contestualmente o successivamente all'emissione della bolletta di consegna o del documento di trasporto non fa venir meno la facoltà di emettere la fattura entro il 15 del mese successivo.
Invece, se anteriormente all'emissione dei suddetti documenti, abbia luogo il pagamento, totale o parziale, del corrispettivo, il cedente deve emettere la relativa fattura entro lo stesso giorno del pagamento.