Casi pratici

11.06.2013 14:33

La persona fisica non coniugata che lavora all’estero

Un soggetto persona fisica, non iscritto all’AIRE, e iscritto alle liste anagrafiche di un comune italiano, vive dal 2009 in Inghilterra, prima per motivi di studio e successivamente per motivi lavorativi. E’ bene precisare che la famiglia di origine del soggetto in esame vive in Italia. La mancata...

—————

10.06.2013 13:48

Indeducibilità dei Costi Black List e clausola di non discriminazione

Nel corso dell’incontro con la stampa specializzata del 30.01.2013, l’Amministrazione Finanziaria ha affrontato nuovamente lo spinoso tema delle sanzioni in materia di costi Black List.  L’Agenzia, richiamando precedenti interventi di prassi sul tema, ha sostanzialmente confermato la...

—————

10.06.2013 13:40

Immobili patrimonio:modalità di tassazione

Immobili patrimonio: trattamento fiscale E' determinante il luogo in cui è situato l’immobile L’art. 90 del Tuir sancisce, ai fini della determinazione del reddito d’impresa, per la particolare categoria degli immobili patrimonio, la determinazione del reddito a...

—————

10.06.2013 13:40

La determinazione della residenza delle persone fisiche

Residenza e doppie imposizioni Premessa - La necessità di individuare la residenza di una persona fisica deriva dal diverso criterio utilizzato per tassare i soggetti residenti rispetto ai non residenti.  Infatti, l’art. 3, co. 1 D.P.R. 917/1986 dispone che “l’imposta si applica...

—————