Benvenuto in www.consulenza-fiscale.net

L'obiettivo di www.consuenza-fiscale.net è quello di forniste supporto e assistenza a persone fisiche, società e professionisti nella gestione di problematiche di carattere fiscale, sia nazionale che internazionale.  

Analizziamo i problemi, individuiamo le varie soluzioni percorribili e vi supportiamo nell'individuare la soluzione ottimale in relazione alle vostre esigenze.

 


News

Tassa sulle sigarette elettroniche e acconti fiscali (Irpef, Irap e Ires) più salati per coprire il rinvio dell'Iva

https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-06-26/tassa-sigarette-elettroniche-acconti-121721.shtml?uuid=AbWWac8H  

—————

Ufficiale la proroga dei versamenti Unico 2013

Comunicato stampa del MEF n° 94 del 13 giugno 2013   Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso ufficiale ieri attraverso un Comunicato sul sito web. www.mef.gov.it la proroga all’8 luglio 2013 del termine per il versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Unico ed...

—————

A rischio lo stop aumento Iva e stop all'IMU

https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-06-13/aumento-saccomanni-sbilancia-governo-164010.shtml?uuid=AbAsri4H

—————

Iva la 22%: gli effetti sugli immobili

L’aumento dell’aliquota Iva ordinaria, dal 21 al 22%, ormai certo dopo le dichiarazioni del Ministro Saccomanni, previsto a partire da lunedì 1° luglio 2013 dalla legge di stabilità (L. 228/2012), avrà ripercussioni di non poco conto sul settore immobiliare che, come noto, sta attraversando un...

—————

Appalti: stop a responsabilità solidale

  Blocco da parte del Governo Letta della disciplina nell’art.54 del “Decreto del fare”   L’Esecutivo entro sabato 15 giugno 2013 approverà la bozza del c.d. “Decreto del fare”, la quale prevede all’art.54 l’abrogazione della modifica normativa introdotta dal Governo Monti,...

—————

Iva intracomunitaria: senza malafede, non significa essere “innocente”

Per usufruire del regime di non imponibilità delle operazioni all’interno dell’Ue, non è sufficiente la “forma”. Bisogna anche dimostrare l’effettivo trasferimento del bene Per usufruire del regime di non imponibilità ai fini Iva delle operazioni intracomunitarie, non bastano gli adempimenti...

—————

La stabile organizzazione personale

La Corte di Cassazione, Sezione Tributaria civile, con la sentenza 17.01.2013, n. 1120, affronta lo spinoso tema della c.d. stabile organizzazione personale, con particolare riferimento alle prove necessarie a dimostrare che «l’agente dipendente» abbia esercitato il potere di concludere contratti...

—————


Casi pratici

INDEDUCIBILITÀ DEI COSTI BLACK LIST E CLAUSOLA DI NON DISCRIMINAZIONE

Nel corso dell’incontro con la stampa specializzata del 30.01.2013, l’Amministrazione Finanziaria ha affrontato nuovamente lo spinoso tema delle sanzioni in materia di costi Black List.  L’Agenzia, richiamando precedenti interventi di prassi sul tema, ha sostanzialmente confermato la...

—————